Decorative Lines

Il Metodo Bloom: Crescere in armonia tra mente, corpo ed emozioni


Il Metodo Bloom: Crescere in armonia tra mente, corpo ed emozioni
Learning27 ottobre 20254 min read

Spesso lo studio diventa fonte di stress, il gioco passa in secondo piano, e le emozioni restano inascoltate.

Noi di Bloom crediamo che l’apprendimento debba essere un’esperienza positiva e completa, che metta al centro il benessere dei bambini e dei ragazzi.

Per questo il nostro Metodo integra mente, corpo ed emozioni, accompagnando ogni bambino in un percorso di crescita armoniosa e consapevole.

Non siamo un semplice doposcuola: siamo un centro educativo dove si pensa, si sente e ci si muove in equilibrio.

Scopri i 5 pilastri del Metodo Bloom e lasciati ispirare da come applicarne i principi anche nella vita di tutti i giorni.


Neuroeducazione: la mente che impara

Ogni bambino apprende in modo diverso. Alcuni sono più visivi, altri più uditivi o cinestetici: riconoscere queste differenze è il primo passo per ridurre lo stress da studio.

In Bloom utilizziamo esercizi di memoria, attenzione e metodo di studio personalizzato.

La concentrazione, infatti, si allena come un muscolo: bastano costanza, gioco e strategie giuste.


Consiglio per i genitori:

Quando tuo figlio studia, prova a spezzare le sessioni in blocchi brevi (20-25 minuti). Tra un blocco e l’altro, proponi una mini pausa di movimento o respirazione: lo aiuterà a mantenere la mente fresca e pronta.


Educazione emotiva: il cuore che sente

Spesso chiediamo ai bambini di “stare calmi”, ma pochi sanno davvero come farlo.

In Bloom aiutiamo i bambini e i ragazzi a riconoscere e nominare le proprie emozioni, perché solo ciò che ha un nome può essere compreso e trasformato.

Imparare a gestire la rabbia, l’ansia o la frustrazione significa crescere più sereni, sia a scuola che a casa.


Consiglio per i genitori:

Quando tuo figlio è agitato, non minimizzare (“non è niente”). Piuttosto, prova a dirgli: “Capisco che sei arrabbiato, vuoi raccontarmi cosa è successo?”.

Dargli parole per esprimersi è già un modo per aiutarlo a calmarsi.


Ludopedagogia: il gioco come apprendimento

Il gioco è il linguaggio naturale dei bambini.

In Bloom, le attività nascono per unire logica, creatività e collaborazione. Attraverso il gioco si sviluppano concentrazione, memoria, pensiero critico e capacità di risolvere problemi.

Quando si impara divertendosi, la motivazione cresce in modo spontaneo.


Consiglio per i genitori:

Prova a trasformare lo studio in un piccolo gioco: quiz con punteggi, domande a tempo, flashcard colorate.

La formula magica è meno “devi studiare” e più “giochiamo a imparare insieme”.


Arteterapia: quando le parole non bastano

Ci sono emozioni che i bambini non riescono a spiegare a parole, ma che riescono a dipingere, cantare o rappresentare.

Con arte, musica e teatro, i nostri piccoli imparano a esprimersi liberamente, costruendo fiducia e autostima.

Ogni gesto creativo è una porta aperta sul mondo interiore.


Consiglio per i genitori:

Ritaglia un piccolo angolo creativo in casa: colori, materiali, musica.

Non servono grandi mezzi, basta lasciare spazio all’immaginazione e non giudicare il risultato, ma apprezzare l’espressione.


Mindfulness: la calma che guida

Viviamo in un tempo veloce, troppo pieno di stimoli, gli eserti sostengono che dovremmo stare in silenzio e senza stimoli per almeno 30 minuti al giorno.

In Bloom proponiamo yoga, respiro e movimento consapevole per aiutare i bambini a ritrovare equilibrio e presenza.

La mindfulness non è “non pensare a nulla”, ma è essere nel presente, imparare ad ascoltare ciò che succede dentro e fuori di sé, con curiosità e gentilezza.


Consiglio per i genitori:

Prima dei compiti, prova a fare insieme a tuo figlio tre respiri lenti e profondi.

Può sembrare banale, ma è un piccolo rito che rilassa il corpo, rallenta la mente e prepara alla concentrazione.


Crescere in armonia: il Metodo Bloom

Crescere non significa solo imparare nozioni: significa conoscersi, imparare a gestire le proprie emozioni e a credere nelle proprie capacità.

Il Metodo Bloom nasce proprio da questo: un approccio che mette al centro la persona, non la performance.

Ogni giorno, aiutiamo bambini e famiglie a scoprire che l’equilibrio non è un traguardo, ma un percorso fatto di piccoli passi quotidiani, con costanza, curiosità e fiducia.


Vuoi saperne di più?

Scopri tutte le nostre attività: scrivici a bloom@bloom-bi.it

oppure contattaci via chat al 338 225 6056.

Ti aspettiamo con gioia!

N

Noemi Orologio

Autore

Pronti a scoprire il percorso
più adatto a te?

Esplora il percorso perfetto per te con soluzioni su misura per le tue esigenze e obiettivi.
Scopri nuove opportunità e inizia oggi il tuo viaggio!

Parliamone Insieme